Sono numerose le realtà parrocchiali attive a Borgotrebbia: Gruppo famiglie, Gruppo giovani coppie, Scout, Coro, Comunità neocatecumenali. In questa pagina inseriamo una breve descrizione e i riferimenti per saperne di più.
Il calendario delle singole attività – quando viene comunicato dai responsabili – viene inserito nella sezione notizie.

Gruppo famiglie

Nella nostra parrocchia si sono avviati incontri e attività con il Gruppo Famiglie, un modo per condividere esperienze di comunità all’interno della Chiesa, come sostegno nella vita familiare e nelle scelte di tutti i giorni. È costituito da coppie di sposi e si riunisce mensilmente in parrocchia, proponendo ulteriori momenti di preghiera, di riflessione sul Vangelo nelle case e di formazione sui problemi educativi e relazionali. Nuove coppie di sposi sono benvenute!
Per informazioni contattare via email enrico.bergamaschi1@tin.it. 


Gruppo “Giovani famiglie”

Dopo il corso per fidanzati alcune giovani coppie hanno espresso il desiderio di continuare a camminare nella chiesa per condividere l’esperienza del matrimonio cristiano, ed aprirsi all’incontro con Gesù Cristo. Così è nato il gruppo “Giovani famiglie”.
Ci si incontra mensilmente di domenica alle ore 18, per confrontarci ed aiutarci a condividere tutta la vita quotidiana come esperienza cristiana, appoggiandoci al Vangelo, roccia su cui costruire la nostra casa, luce che illumina la nostra esistenza. Il gruppo è aperto a tutte le coppie sposate da pochi anni.
C’è anche un servizio babysitter! Vi aspettiamo. Per informazioni contattare Don Pietro o Raffaella (3477670066).


Scout

L’attività Scout si svolge alla parrocchia della Sacra Famiglia, in via Casteggio 24 all’Infrangibile, alla domenica dalle 9 alle 12.30.
Per maggiori informazioni consultare il sito del gruppo Scout www.trebbia1.it


Comunità neocatecumenali

Il Cammino Neocatecumenale non è un movimento o un’associazione, ma uno strumento nelle parrocchie al servizio dei Vescovi per riportare alla fede tanta gente che l’ha abbandonata e permettere a tutti di riscoprire le ricchezze del Battesimo.

Il Cammino Neocatecumenale è uno degli “ospedali da campo” della parrocchia per accogliere le “pecore” ferite. Propone un percorso di riscoperta del proprio Battesimo, in una comunità formata da uomini e donne di diversa estrazione sociale e culturale, seguiti da una équipe di catechisti e da un presbitero, ha lo scopo di condurre le persone alla riscoperta della propria dignità.

La Comunità Neocatecumenale è una parte viva nella comunità parrocchiale, che si pone a servizio della Parrocchia nell’evangelizzazione cristiana, grata di quello che il Signore attraverso il suo amore ha donato a ciascuno dei suoi membri, e nello stesso tempo prosegue il proprio cammino di fede secondo le indicazioni degli Statuti del Cammino Neocatecumenale, approvati dal Pontificio Consiglio per i Laici il 29 giugno 2002, e con il sostegno della parola del Santo Padre.

Negli anni è accaduto che attraverso questo cammino di fede fatto dalle persone che la compongono,  la Comunità si è preparata anche per impegnarsi sulle necessità espresse dal parroco di Borgotrebbia all’interno della vita parrocchiale, sia per la catechesi dei bambini che per l’attività di sostegno per gli anziani. Vi sono coppie di sposi che aiutano a preparare le giovani famiglie al Battesimo dei bimbi nati nella Parrocchia, mentre altre sono disponibili per la catechesi di preparazione alle coppie di giovani che si avvicinano  al sacramento del matrimonio.


Per informazioni è possibile rivolgersi a don Pietro o in Segreteria.


Coro parrocchiale

Per maggiori informazioni sul coro parrocchiale che anima la Messa della domenica è possibile rivolgersi a don Pietro o in Segreteria.